Piazza Leone, 1 - Primolano (Valbrenta - VI)
Associazione Inveneto
  • Home
  • Inveneto Magazine
    • archivio
    • abbonamento
  • AttivitĂ  Scolastiche
    • Outdoor
  • Territorio
    • primolano
    • bassano >
      • bassano-storia
      • bassano-natura
    • monte grappa
  • Editoria
  • Links
BASSANO DEL GRAPPA
Picture
Bassano del Grappa è la “capitale” del territorio pedemontano compreso tra le province di Treviso e Vicenza. Gode di una posizione centrale rispetto al Veneto, e dunque da essa, in un’ora d’auto, si raggiungonoi più bei territori regionali, dalla laguna alle dolomiti, oltre che i capoluoghi veneti e Trento.
La città conta circa 40mila abitanti. La sua economia è basata sull’artigianato, sul commercio e su un’industria di nicchia ingegnosa e creativa. Il settore turistico-alberghiero è piuttosto avanzato, e una certa attenzione viene riservata ai prodotti tradizionali.
Centro della città è il Ponte Vecchio, con il sovrastante Castello degli Ezzelini e il centro storico racchiuso tra le mura medievali.
Il fiume Brenta e le quinte collinari offrono paesaggi di grande suggestione, impreziositi da alcune ville venete e dalle colture a olivo, castagno e vite.
L’asparago bianco è il prodotto tipico più noto.
Da visitare: il Museo Civico (Piazza Garibaldi - 0424 519450, 0424 522235 - www.museobassano.it - aperto: domenica 10.30-13.00, 15.30-18.30; da martedì a sabato 9.00-18.30), il Museo della Ceramica e il Museo Remondini (Palazzo Sturm, Via Schiavonetti - 0424 524933 - aperto: domenica e festivi 10.30-13.00, 15.00-18.00; da martedì a sabato 9.30-13.00, 15.00-18.00).



STORIA
NATURA
Powered by Create your own unique website with customizable templates.